Corso Alta Formazione
Innovation Manager
Diventa professionista dell’innovazione, figura chiave per lo sviluppo e la crescita dell’azienda!
Il corso fornisce a manager, imprenditori e professionisti un nuovo mindset e gli strumenti per individuare e gestire i processi di innovazione in azienda.

Tipologia
CORSO IN AULA
Durata
36 ORE
Maggiori info
E SCARICA LA BROCHURE
Scarica la brochure
Dettagli del corso
Il corso Innovation Manager è un percorso di alta formazione che fornisce a manager, imprenditori e professionisti un nuovo mindset e gli strumenti per individuare e gestire i processi di innovazione in azienda.
Ogni classe ha un numero ristretto di partecipanti per garantire una maggiore attenzione al singolo.
Il corso è tenuto da docenti e manager con esperienza decennale in ambito digitale e di innovazione d’impresa.
Il percorso ha una durata totale di 36 ore in aula, di cui 6 dedicate a project-work, ed è suddiviso in 6 incontri formativi. I partecipanti, affiancati dai docenti, lavoreranno sulle rispettive aziende (o su casi studio forniti dall’organizzazione) per avviare i primi passi per un reale cambiamento.
Abbiamo strutturato questo percorso affinché sia pratico e immediatamente applicabile: la teoria non è sufficiente a cambiare le cose.
Info utili
BIG Bologna
Materiali didattici scaricabili
a fine lezione ogni corsista potrà consultare il materiale utilizzato dal docente all’interno della propria area riservata on line
Certificato di completamento
frequentando almeno l’80% del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione da parte dell’incubatore certificato dpixel
36 ore di lezione in presenza
per 6 giornate formative
Metodologie
Le lezioni saranno pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo nel sistema aziendale.
Le competenze verranno acquisite tramite workshop, testimonianze aziendali, attività in team e analisi dei casi studio.
Project Work
Fare un project-work con il supporto di professionisti ed esperti del settore è il primo passo che puoi fare per iniziare con il piede giusto il processo di innovazione nella tua azienda.
Durante ogni modulo infatti avrai modo, insieme ai nostri docenti, di applicare le competenze teoriche acquisite e di realizzare il project work incentrandolo sulla tua azienda e costruendo il tuo piano di azione individuale.
Potrai condividere con loro dubbi e difficoltà che stai riscontrando e trovare in loro il supporto necessario per portarlo a termine con successo.
Argomenti del corso
La figura dell’innovation manager, l’innovazione in azienda, il business model, l’hr management, i trend e gli impatti della digital transformation, l’open innovation e l’importanza degli investimenti.
Materiale didattico
Tutto il materiale didattico utilizzato dai docenti durante le lezioni e i workshop (presentazioni, esempi, video, link ed esercitazioni) ti verrà consegnato per poter approfondire quanto appreso durante il corso.
Attestato
Al termine del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione rilasciato dall’incubatore certificato dpixel.
(Per ottenere la certificazione è obbligatorio frequentare l’80% delle lezioni)
Prossima edizione
dal 28 maggio al 2 luglio
Struttura delle giornate
giorno 1 . ven 28 maggio . 10:30 – 17:30
con Ivan Ortenzi | Chief Innovation Evangelist Bip
• L’identikit dell’innovation manager
• Innovazione: un mindset aziendale da gestire
giorno 2 . ven 4 giugno . 10:30 – 17:30
con Simone Marino | Marketing & Strategist Expert
• La strategia dell’innovazione
• L’ecosistema dell’innovazione
giorno 3 . ven 11 giugno . 10:30 – 17:30
con Gianmarco Covone | Innovation Manager
• Business model innovation
giorno 4 . ven 18 giugno . 10:30 – 17:30
con Stefano Priola | Chief technology officer
• Scrum rules per l’execution
• Tecnologie, trend e impatti della digital transformation
giorno 5 . ven 25 giugno . 10:30 – 17:30
con Silvia Basiglio | Human Resources Trainer & Recruiter
• Smart hr management
giorno 6 . ven 2 luglio . 10:30 – 17:30
con Stefano Azzalin | Open Innovation Expert
• Open innovation, creare ecosistemi e l’importanza degli investimenti
Docenti

Ivan Ortenzi

Stefano Azzalin

Simone Marino

Silvia Basiglio

Gianmarco Covone

Stefano Priola
Pricing
1500 € + iva
Se partecipi come dipendente, la tua azienda può usufruire delle agevolazioni prestate dal Fondo Interprofessionale a cui è iscritta. Se hai bisogno di aiuto su questo sarà il nostro team a fornirti il supporto necessario a presentare la domanda.
Prossima edizione: partenza 28 maggio