corso
Unity for Business Academy
Partecipa al corso di BIGBO su Unity 3D,
il motore grafico che negli anni è riuscito ad andare oltre i videogiochi
Il corso è volto a presentare le potenzialità di Unity 3D, motore grafico per videogiochi che negli anni ha esteso il suo focus anche ad applicazioni non strettamente legate al settore videoludico.
Dall’11 ottobre al 17 novembre 2022
Iscriviti ora online! I posti sono limitati!

BIGBO
via della ferriera 4 – bologna
Posti limitati
ISCRIVITI SUBITO
in collaborazione con
Il workshop, organizzato da BIGBO in collaborazione con Bologna Nerd – associazione ludico culturale, e tenuto da un esperto di Unity, è un ciclo di lezioni con le quali potrete imparare competenze pratiche sulla tecnologia Unity 3D.
A partire dai fondamenti della costruzione di applicazioni mobili e giochi, sistemi VR o AR, siti web e altro ancora.
Vedremo insieme come simulare la fisica all’interno dell’ambiente 3D e come controllare quello che accade nella nostra scena usando del codice C#
Programma
Lezione 1
Seminario
Scopriamo cos’è Unity, il tool di sviluppo così tanto diffuso nel mondo dello sviluppo videoludico e vediamo in quali altri campi può rivelarsi uno strumento estremamente utile
Lezione 2
Laboratorio
Iniziamo a sporcarci le mani con Unity: vedremo come scaricarlo, installarlo e configurarlo. Alla fine di questa prima lezione pratica avrete familiarità con l’interfaccia di Unity e sarete in grado di creare nuovi progetti e muovervi al loro interno
Lezione 3
Seminario
Lezione 4
Laboratorio
Lezione 5
Laboratorio
Lezione 6
Laboratorio
Lezione 7
Laboratorio
Lezione 8
Laboratorio
Lezione 9
Seminario
Lezione 10
Seminario
Docente
Mario Alvise Di Bernardo: siciliano classe ’89 cresciuto ad arancini, fumetti e videogiochi, studia Informatica a Catania. Partecipando alle game jam inizia ad avvicinarsi al mondo del 3D, del Game Development e a Unity, scoprendo l’enorme potenziale espressivo del medium videoludico.
Grazie al progetto di tesi, inizia a collaborare con Funky Bots allo sviluppo di giochi mobile per insegnare danza e arti marziali. Con loro inizia l’ambizioso progetto gaming-wearable Atomic Bands (presentato al CES Las Vegas 2017) che lo porta a fare il programmatore nomade tra Europa e Stati Uniti e a collaborare con team internazionali.
Trasferitosi a Bologna nel 2017, lavora come CTO per La Macchina del Tempo, sviluppando diverse esperienze VR basate su ricostruzioni storiche: dalla Bologna in varie epoche alla tomba di Tutankhamon.
Dal 2020 si occupa di soluzioni VR/AR in ambito b2b per Ragtag XR Studio.
Fino al 26 settembre 2022
🦸 super early bird 🦸
190€
Fino al 3 ottobre 2022
🔥 early bird 🔥
250€
Dal 4 ottobre 2022